Nella terapia farmacologica del disturbo bipolare è certamente importante intervenire per gestire le fasi acute della malattia (episodi depressivi, maniacali, ipomaniacali e misti) ma di grande importanza è la prevenzione delle ricadute, cioè la possibile comparsa di nuovi episodi.

Per questo motivo la terapia farmacologica di mantenimento serve a prevenire le ricadute e mantenere una buona condizione di benessere nella persona, consentendo una buona qualità di vita.

Leonardo Tondo